Il più grande impianto solare d’Italia si trova sui tetti
Il più grande impianto di solare fotovoltaico d’Italia si trova su un tetto, e precisamente sui padiglioni di Rimini Fiera.
A Milano un piano di efficienza energetica per 38 edifici comunali
La Giunta di Milano ha approvato la prima fase esecutiva del Piano per l’Efficientamento delle proprietà comunali, a seguito della convenzione tra Provincia e Comune di Milano e della rinnovata adesione al “Patto dei Sindaci”.
Pannelli fotovoltaici su cinque palestre comunali di Bari
Impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica allacciati alla rete Enel sono stati istallati su cinque palestre comunali a Bari.
Fotovoltaico: nel mondo raggiunti i 100 Gw di potenza
A fine 2012 sono oltre 100 Gigawatt di potenza fotovoltaica installata nel mondo, tale produzione energetica è in grado di soddisfare il fabbisogno di circa 80 milioni di famiglie europee.
La Campania nel 2012 fa il pieno di rinnovabili
Il 2012 è stato l’anno dei record per la Regione Campania per quel che ha riguardato lo sviluppo e la crescita delle rinnovabili. Sono stati, infatti, ben 6.747 i nuovi impianti per la produzione di energia elettrica da fonti “a zero emissioni” che Enel ha connesso alla rete elettrica regionale, per una potenza di oltre 233 megawatt. Per il 99 per cento delle attivazioni si tratta di impianti fotovoltaici.
“M’illumino di Meno” torna il 15 febbraio
Il 15 febbraio partirà la nona edizione della campagna per il risparmio energetico promossa dalle trasmissioni radio Caterpillar e Caterpillar AM. M’Illumino di Meno ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini, ma anche le amministrazioni sul tema dell’efficienza, delle fonti rinnovabili e dell’uso sostenibile dell’energia.
Solare, approvata approva in Campania una legge di iniziativa popolare
Una legge di iniziativa popolare sulla “Cultura e diffusione dell’energia solare” è stata approvata all’unanimità dal Consiglio regionale della Campania.
Fotovoltaico, il Senato inaugura un nuovo impianto
Un risparmio annuo di 50 mila euro, 100 mila kg di CO2 in meno nell’atmosfera, così è stato presentato il nuovo impianto di fotovoltaico del Senato.
In Puglia è aperta la caccia ai comuni leader di risparmio energetico e rinnovabili
Nell’ambito del Progetto Strategico ALTERENERGY – CBC IPA Adriatico, finanziato dal Programma di Cooperazione transfrontaliera IPA-Adriatico 2007-2013, si cerano comuni pugliesi abbiano interesse a diventare leader in tema di sostenibilità energetica e che vogliano ospitare sul proprio territorio gli interventi previsti dal Progetto Strategico.
A Bologna il fotovoltaico prenderà il posto dell’amianto sui tetti dei privati
Da marzo partirà a Bologna il primo progetto esecutivo del PAES, il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile, per rimuovere l’amianto dai tetti di Bologna e realizzare impianti fotovoltaici e migliorare l’isolamento termico degli edifici.